Doge di Venezia. Dopo aver lungamente
soggiornato nell'Isola di Rodi, dedicandosi al commercio, alla morte di
Cristoforo Moro (1471) fu eletto doge. Con il matrimonio (1472) tra Caterina
Cornaro e Giacomo II di Antiochia-Lusignano, re di Cipro, pose le premesse per
l'assoggettamento dell'isola da parte della Repubblica veneta (m. 1473).